Detrazioni fiscali per la sostituzione di infissi

Contatti

Sostituire gli infissi e risparmiare è possibile

La sostituzione degli infissi rappresenta non solo un'opportunità per migliorare il comfort abitativo e l’efficienza energetica di un edificio, ma anche un’occasione concreta di risparmio grazie alle detrazioni fiscali attualmente in vigore. Serramenti Vinai, con sede a Mondovì (CN), offre assistenza completa ai propri clienti per accedere agli incentivi previsti dalla normativa italiana.

I lavori di installazione di nuovi serramenti rientrano in due principali agevolazioni: la detrazione per ristrutturazioni edilizie e quella per il risparmio energetico. Entrambe prevedono attualmente uno sconto fiscale pari al 50% della spesa sostenuta, ma con alcune differenze di applicazione e con importanti aggiornamenti in vista.

  • rappresentazione di agevolazione fiscale

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • finestra con persiane in legno

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Agevolazioni valide fino al 31 dicembre 2025

Fino al 31 dicembre 2025, i contribuenti possono usufruire di una detrazione del 50% per la sostituzione degli infissi, a seconda della tipologia di intervento:

  • Interventi di riqualificazione energetica (Ecobonus)
  • Ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa)

L’incentivo si applica sia ai proprietari della prima casa che, in parte, alle seconde abitazioni.

⚠️ Attenzione: dal 1° gennaio 2026, la percentuale di detrazione subirà una progressiva riduzione:
  • per la prima casa, lo sconto scenderà al 36%;
  • per la seconda casa, il beneficio fiscale scenderà al 30%.

Documentazione e adempimenti necessari

Per accedere agli incentivi fiscali è fondamentale compilare correttamente la documentazione prevista dalla normativa. Il contribuente dovrà:

  • presentare le pratiche in modo conforme alle disposizioni dell’Agenzia delle Entrate;
  • effettuare i pagamenti con bonifico parlante;
  • conservare fatture, certificazioni e ricevute;
  • inoltrare la comunicazione telematica all’ENEA nei casi previsti (interventi di risparmio energetico).

Serramenti Vinai fornisce tutta la documentazione tecnica necessaria per l’accesso ai bonus, inclusa la certificazione energetica dei nuovi serramenti. Inoltre, supporta i clienti nella compilazione delle pratiche e nella trasmissione all’ENEA.

  • rappresentazione di agevolazione fiscale

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Quando conviene richiedere l’Ecobonus

L’Ecobonus è consigliato quando l’intervento ha come obiettivo principale il miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio, ad esempio attraverso la sostituzione di infissi obsoleti con modelli a taglio termico e vetro basso emissivo. In questi casi, l’intervento può concorrere anche a una classe energetica superiore dell’immobile.

Per accedere all’Ecobonus, è obbligatorio dimostrare che i nuovi infissi migliorano le prestazioni energetiche complessive dell’edificio rispetto alla condizione precedente.


Bonus ristrutturazione: il più flessibile

La detrazione per ristrutturazione edilizia è più accessibile e flessibile, in quanto non richiede l’obbligo di miglioramento energetico, ma si applica comunque alla sostituzione di serramenti e infissi in ambito di lavori di manutenzione straordinaria.

Anche in questo caso la detrazione è pari al 50% fino al 31/12/2025, con una riduzione già prevista al 36% a partire dal 2026. Gli immobili ammessi includono abitazioni private, unità in comproprietà e anche seconde case, se in regola con la normativa vigente.

  • Fino a quando è valida la detrazione del 50%?

    La detrazione resta valida fino al 31 dicembre 2025. Dal 2026 la percentuale scenderà al 36% (prima casa) o al 30% (seconda casa).

  • È obbligatorio inviare la comunicazione all’ENEA?

    Sì, nel caso di interventi legati all’Ecobonus. Per il Bonus Ristrutturazioni non sempre è richiesta, ma è consigliato informarsi preventivamente.

  • La detrazione copre anche la posa in opera?

    Sì, la spesa agevolata comprende materiali, manodopera e costi accessori legati all’intervento.

  • Posso detrarre l’intervento su una seconda casa?

    Sì, ma solo se si tratta di lavori su immobili a uso abitativo. La detrazione sarà ridotta al 30% a partire dal 2026.

  • Fornite assistenza per la pratica ENEA?

    Sì, Serramenti Vinai ti affianca nella redazione della documentazione tecnica e nella trasmissione all’ENEA.

Contattaci per maggiori informazioni sulle detrazioni fiscali per la sostituzione di infissi: il nostro team ti assiste con documentazione e comunicazioni ENEA.

Chiama ora